GALETTE ALLE PESCHE E ROSMARINO
Sapete che cos'è una galette? No, non è una galletta, termine che in italiano sta a indicare un biscotto senza infamia e senza lode, anzi, con più infamia che lode, duro, asciutto e per niente goloso. E non è nemmeno la "galette des rois" francese, una squisita torta a base di pasta sfoglia farcita con una sorta di crema frangipane - cioè un impasto di farina di mandorle, burro, zucchero, uova e un pochino di farina -, no. Ah, niente a che fare nemmeno con la galette bretonne, una sorta di c rêpe di grano sarac eno farcita in genere con prosciutto e formaggio. La galette di cui parliamo oggi, con un L sola, è infatti uno dei dolci casalinghi che in Francia - ma anche negli USA e nel Regno Unita, che l'hanno adottata prontamente con gran successo- va per la maggiore, il ci nome, derivato dal normano "gale", significherebbe proprio "dolce piatto". E infatti, la galette è proprio un dolce appiattito, una sfoglia sottile di pasta bri